Qualche giorno fa ero pronto ad annunciarvi con tutto il necessario entusiasmo le date ed i programmi per la prossima edizione della manifestazione di vela più famosa al mondo.
Entusiasmo in buona parte dovuto alle regole per la progettazione delle nuova barche.
 Più grandi, più veloci (soprattutto nele andature portanti), più tecniche e difficili (20 persone di equipaggio, invece delle attuali 16). L’annuncio, dato a suo tempo (primi di Novembre), parlava già del mese Luglio 2008 come “inizio delle ostilità”. Il vero problema è che sono le ostilità legali a non voler finire, e siccome trovare sponsor che ci mettano la faccia (e qualche dicina di milioni di dollari…ehm..) non è semplice, se il tuo “caso” è ancora in discussione, probabilmente il tutto verrà spostato di due anni, al 2011. Perchè non nel 2010? Perhcè ci sono i mondiali di calcio, ovviamente.
Peccato, mi ero già documentato con le caratteristiche tecniche, il formato dei vari Act e delle Regate, le formule dei punteggi.
Siete curiosi di sapere che ci fanno 16 persone in barca?!?
Tags: sailing, americascup
Le condizioni sono state davvero pessime. Pare che Ken Read, lo skipper del 90 piedi Rambler che ha battuto il record, abbia detto che la regata è stata … ‘really windy’! Se lo dice uno così…
Ovviamente una barca così veloce ha un rating piuttosto penalizzante. Venendo al risultato della regata infatti faccio notare che il secondo è arrivato dopo 20 minuti circa, ma con il compensato è risalito a meno un primo e 55 secondi di distacco. La classifica della regata odierna, che comunque ci ha visto vincere sia in reale che compensato, la trovate sul 
Oggi ancora vela. Il terzo weekend di fila in barca. E il terzo in regate, anche se tutte diverse tra loro. Dopo il 